Maglia da Calcio Germania Casa 125 Anni 2025 - Bianco Classico

(14)
23.00
        OFFERTA SPECIALE

          Seleziona gli attributi del prodotto

          Il prodotto era esaurito

          Condividere
          Descrizione Recensioni dei clienti

          Un Viaggio Storico nel Cuore del Calcio Tedesco

          La maglia da calcio casa commemorativa della Germania per il 125º anniversario, lanciata nel 2025, è molto più di un semplice kit sportivo: è un tributo emozionante alla lunga e gloriosa storia del calcio tedesco. Ispirata al design iconico della maglia tedesca del 1974, questa divisa bianca classica è arricchita da dettagli raffinati che celebrano la tradizione e l’orgoglio nazionale.

          Il bianco puro del tessuto, abbinato a colletto e bordi neri, richiama l’eleganza e la sobrietà delle divise storiche, mentre il logo originale della Federazione Calcistica Tedesca (DFB) risplende sul petto con l’incisione del numero "125", simbolo del lungo cammino percorso dal 1900, anno di fondazione della federazione.

          Ogni dettaglio è pensato per evocare emozioni: dal tessuto a righe sottili che conferisce un tocco vintage, al tricolore tedesco stampato nel retro del collo, a testimonianza dell’orgoglio nazionale che accompagna ogni partita. Questa maglia è stata realizzata da Adidas con materiali tecnici di ultima generazione, garantendo comfort, traspirabilità e prestazioni elevate, perfette sia per i tifosi che per gli atleti.

          Lanciata ufficialmente in occasione della partita di Euro 2025 contro l’Italia, questa maglia racconta una storia fatta di vittorie leggendarie, sfide epiche e la continua ricerca dell’eccellenza. Indossarla significa portare con sé l’eredità di campioni che hanno scritto pagine indelebili nel calcio mondiale.

          Questa maglia commemorativa è ideale per chi vuole non solo sostenere la squadra, ma anche rendere omaggio a un secolo e più di passione, dedizione e amore per il gioco. Un capo imprescindibile per ogni collezionista e tifoso vero, capace di unire passato e presente in un’unica straordinaria divisa.